The first 6km are flat until the town of San Girio, where the first 3km long climb begins with an average gradient of 5%. We then reach the town of Potenza Picena, and then continue for about 25km with continuous ups and downs with points of maximum ascent at 8%.
Dal capoluogo di Macerata si scende per 3km direzione Pollenza. Da sotto al paese, si prosegue direzione Tolentino lungo un tratto pianeggiante.
Dalla cittadina famosa per il castello della Rancia, si sale fino a San Ginesio(Borghi più Belli D’Italia) con pendenze massime del 9%.
A questo punto, si scende verso un tratto pianeggiante fino a raggiungere Sarnano, proseguendo per la località sciistica di SASSOTETTO. Qui si affronta una delle due salite Hors Category di giornata,lunga circa 13km, pendenza media del 7.4 e punte del 12%. La salita termina al valico di Santa Maria Maddalena a quota 1445 s.l.m. dove si raggiunge il centesimo chilometro della 5 Mila 250KM.
From here you undertake a long descent of 15km until you reach the beautiful Lake Fiastra, where, once you have passed San Lorenzo, you go up again for 2km until you reach the village of Fiastra, then a slight slight slope and further downhill to Valdiea, bivo Sfercia, where we are in the middle of the 5 MILA MARCHE RANDO. Then you turn left and, facing a slight stretch, you arrive at the university town of Camerino.
From Camerino there will be all descent and plain, for a total of 25 km up to Matelica, with the exception of the Brontoleto - Castel Santa Maria stretch, a very beautiful stretch in nature with peaks at 10%
From Matelica there are 90km to the destination; from here begins the second Hors category climb of the event, 13km long with peaks at 15%, very panoramic and demanding at the same time.
Dalla vetta del Monte San Vicino a quota 1480m si prosegue, scendendo direzione Pian dell’Elmo, Frontale, fino ad arrivare ai piedi di Apiro dove troviamo altri 2km di ascesa, per poi ridiscendere alla diga di Castreccioni dove svoltando poi a dx si inizia a salire per Cingoli per altri 5km circa.
Arrivati a Cingoli inizia la parte più facile della 5 MILA. Si scende per circa 10km per poi continuare con leggero falso piano a scendere per altri 5km fino a svoltare a sinistra direzione Filottrano, dove riprenderemo a salire per altri 4km circa. Raggiunto Filottrano si segue in direzione Osimo per 7 km circa di saliscendi fino ad arrivare a Montoro, da qui si riscenderà per 2km verso un leggero tratto pianeggiante che vi acccompagnerà prima a Montefano e poi a Recanati. città di Giacomo Leopardi Da Recanati si prosegue in direzione Loreto con il fantastico passaggio in piazza della Madonna. Dalla cittadina mariana si intravede già la costa della Riviera del Conero, il Mare di Porto Recanati e sarà fantastico pedalare l’ultimo tratto lungomare fino a raggiungere Piazza Brancondi per il meritato arrivo.